Manager affermato con un’esperienza di oltre vent’anni nell’industria farmaceutica e, in particolare, nei settori commerciale e finanziario, possiede una profonda conoscenza del campo dei farmaci orfani. Ha lavorato in Recordati Rare Diseases (ex Orphan Europe) come amministratore delegato e direttore generale EMEA, guidando le operazioni commerciali in Europa e Medio Oriente. È stato responsabile delle vendite e del marketing, dello sviluppo dei prodotti di ricerca e sviluppo, degli affari medici, dell’accesso al mercato, della regolamentazione, della produzione e della logistica, nonché delle funzioni abilitanti a supporto del business, tra cui conformità e qualità. Durante il suo incarico, ha guidato il lancio commerciale di Signifor® (farmaco orfano indicato per il trattamento della malattia di Cushing e dell’acromegalia) e Isturisa® (farmaco orfano indicato per il trattamento della sindrome di Cushing) nei principali mercati dell’UE. In passato, si è occupato dell’autorizzazione all’immissione in commercio nell’UE e del lancio commerciale di Cystadrops®, una soluzione di collirio indicata per il trattamento dei depositi di cristalli di cistina nella cornea.
Ha conseguito un master in Economia aziendale. Successivamente, è entrato in Sigma-Tau nel 1998 – dove ha ricoperto vari ruoli di crescente responsabilità in Finanza e amministrazione nella holding del gruppo – divenendo nel 2008 Head of Business Operations per il mercato italiano e Chief Corporate Strategic Planning. A quel tempo, era anche CEO di Lynapharm SA, una joint venture francese focalizzata sui prodotti ospedalieri per il sistema nervoso centrale. Prima di entrare in Recordati Rare Diseases nel 2015, ha fornito un contributo determinante alla creazione della nuova entità Sigma Tau Rare Diseases al fine di acquisire il portafoglio di prodotti malattie rare di Enzon Pharmaceuticals, guidando il lancio commerciale di Oncaspar® (un componente di un regime chemioterapico multi-agente per il trattamento di prima linea di pazienti pediatrici e adulti con linfoma linfoblastico acuto) e Adagen® (una terapia enzimatica sostitutiva per il trattamento della malattia da immunodeficienza combinata grave – SCID – associata a un deficit di adenosina deaminasi). È stato anche Head of Global International Business, supervisionando gli uffici locali in Spagna, Francia, Benelux, Germania, Regno Unito, Svizzera, India, Cina e Stati Uniti, nonché un’ampia rete mondiale di distribuzione.